Se siete amanti di lettura, illustrazione e fumetti, segnatevi queste date: 23 e 24 maggio 2025. Il CLAP Museum di Pescara si prepara ad accogliere la terza edizione del PAZ DAY25, un evento dedicato al genio di Andrea Pazienza, in occasione di quello che sarebbe stato il suo 69° compleanno. Un’occasione unica per immergersi nel suo universo creativo, celebrando il fumetto e l’arte a 360 gradi.
CLAP Museum: centro dell’arte visiva contemporanea a Pescara
Il CLAP Museum è un vero e proprio polo culturale, ideato dalla Fondazione Pescarabruzzo e inaugurato a dicembre 2022. La sua missione è promuovere e valorizzare l’arte visiva, con un focus particolare su fumetto, illustrazione e cinema d’animazione.
Il CLAP ospita mostre permanenti e temporanee, laboratori e attività pensate per avvicinare il pubblico di ogni età alla “nona arte”, spesso sottovalutata ma di grande impatto culturale. Il CLAP Museum vanta una delle più grandi collezioni italiane dedicate ad Andrea Pazienza, rendendolo il luogo ideale per celebrare questo artista straordinario.
Andrea Pazienza, genio del fumetto italiano
Ma chi è Andrea Pazienza? Questo artista poliedrico e visionario (San Benedetto del Tronto, 1956 – Montepulciano, 1988) è stato senza dubbio uno dei più grandi e innovativi fumettisti e illustratori italiani del XX secolo. La sua produzione, caratterizzata da uno stile esuberante e mai ripetitivo, ha rivoluzionato il linguaggio del fumetto, influenzando intere generazioni di artisti.
Cresciuto a San Severo (FG) e formatosi artisticamente al liceo di Pescara, Pazienza ha saputo coniugare lirismo e volgarità, grottesco e poetico, per offrire una visione unica e spesso dolorosa del mondo.
Dai personaggi iconici come Zanardi e Pentothal, alle copertine di dischi, manifesti cinematografici (tra cui quello per “La città delle donne” di Fellini) e collaborazioni teatrali, Pazienza ha lasciato un’eredità artistica indelebile, nonostante la sua prematura scomparsa. E quale modo migliore per celebrarlo, se non con un evento come il PAZ DAY25, un tributo alla sua straordinaria eredità?
Paz Day25: programma dell’evento
Il programma della terza edizione del PAZ DAY25 è ricco e variegato:
Venerdì 23 maggio
- Musica ambient site-specific con Eco-Brain
- Live painting con studenti d’arte e fumetto
- Laboratorio “Le Favole di Pazienza” (su prenotazione)
- Reading con Giulia Basel (Pescara Leggiti Forte)
- Anteprima teatrale “Santo Pertini”
- Visita guidata con Otto Gabos alla mostra di Pazienza
- Gabos disegna, Palazzo suona – disegno & musica dal vivo
Quest’anno, l’ospite speciale è Otto Gabos, illustratore e fumettista di grande talento, autore dell’illustrazione ufficiale del PAZ DAY25. Gabos sarà una guida d’eccezione tra le tavole di Pazienza, presenterà la sua opera “I Camminatori” e si esibirà in un live drawing accompagnato da una performance musicale. Da non perdere assolutamente!
Sabato 24 maggio
- Visita guidata alla mostra di Pazienza
- Talk sulla moda anni ’70–’80 con Anita Trivelli e Eugenia Paulicelli (ingresso libero)
Un appuntamento da non perdere per tutti, dagli appassionati di fumetti ai curiosi che vogliono scoprire l’arte in un modo nuovo e coinvolgente.
Info utili per il PAZ DAY25:
- Dove: CLAP Museum – Via Nicola Fabrizi 194, Pescara
- Quando: 23-24 maggio 2025
- Biglietti:
- Ingresso giornaliero – €5 (accesso a tutte le attività in programma durante la giornata)
- Pass completo – €10 (accesso esclusivo al circuito espositivo: CLAP Museum + Imago Museum + Imago Museum Arte Povera e Oltre)
- Prenotazioni: Prevendita attiva su www.ciaotickets.com/it/biglietti/paz-day-25
- Info e prenotazioni laboratori: 085 445 1750 / info@clapmuseum.it
- Ospite Speciale: Otto Gabos
Non dimenticate di seguire le pagine Facebook e Instagram di E20 Pescara e Dintorni per tutti gli aggiornamenti e unitevi alle nostre community su Whatsapp e Telegram per non perdere nessuna notizia sugli eventi più interessanti della nostra regione!
