Raga, sto per svelarvi un segreto che vi farà impazzire: sta arrivando l’evento più figo dell’estate qui a Tocco da Casauria! Parlo della 13ª edizione de La Notte di San Giovanni, e credetemi, non è una festa qualunque. È un tuffo nelle nostre radici, un mix pazzesco di storia, musica e good vibes che vi farà sentire parte di qualcosa di davvero speciale.
Noi di Tocco siamo super carichi, la Pro Loco Casauria APS sta dando il massimo per organizzare una serata indimenticabile, e ve lo dico da “insider”, si prospetta una roba EPICA! Quindi, segnatevi la data: Sabato 21 Giugno, Piazza D. Stromei, Tocco da Casauria. Si parte!
La Notte di San Giovanni tra storia e modernità
Ma prima di entrare nel dettaglio del programma, facciamo un piccolo salto nel tempo per capire il vero spirito de La Notte di San Giovanni. Sapete che questa non è solo una sagra, ma una tradizione antichissima, ricca di simboli e magia?
Il 24 giugno, in realtà, è il giorno di San Giovanni Battista, ma la notte precedente, quella tra il 23 e il 24, è considerata magica. È la notte dei prodigi, delle erbe che assumono poteri speciali e dei riti propiziatori. Uno dei più belli e significativi è lo scambio dei “ramajette” di fiori.
Immaginatevi: mazzolini di fiori di campo, raccolti al tramonto, pieni di energie positive, che si regalano come simbolo di “commaranza”. Cos’è la commaranza? È un legame speciale, un’amicizia profonda e duratura, quasi come una parentela scelta.
E poi c’è l’Acqua di San Giovanni, quella che si prepara la sera prima mettendo a mollo in una bacinella acqua e tante erbe aromatiche e fiori, lasciandola poi fuori tutta la notte a prendere la rugiada. La mattina dopo, ci si lava viso e mani con quest’acqua magica, che si dice porti fortuna e benessere. Non è fantastico?
E quest’anno, qui a Tocco, rivivremo proprio l’antica usanza dello scambio dei “ramajette”. Immaginate che atmosfera, che energia! Sarà un momento per riconnettersi con le tradizioni, per stringere nuove amicizie e rinsaldare quelle vecchie, tutto nel segno della nostra storia abruzzese.
Divertimento alla sagra della Notte di San Giovanni
Ora, passiamo al divertimento, perché La Notte di San Giovanni è anche sinonimo di grande festa! Quest’anno, abbiamo degli ospiti d’onore che ci faranno vibrare: I Maccabbarri di Penne! Loro sono un vero spettacolo, con canti e danze della tradizione abruzzese che vi lasceranno a bocca aperta.
E preparatevi, perché ci regaleranno la gioia di assistere al LACCIO D’AMORE, un’esibizione che vi farà venire i brividi, un’espressione pura della nostra cultura.
E dopo le emozioni del folklore, via libera alla serata danzante più attesa dell’estate con la mitica Orchestra Liscio Simpatia! Vi assicuro che la pista si infiammerà, e ballare sotto le stelle a Tocco da Casauria, circondati da tanta bella gente e dalla magia de La Notte di San Giovanni, sarà un’esperienza che non dimenticherete facilmente.
Insomma, ragazzi, è un’occasione imperdibile per vivere una serata diversa, piena di allegria, musica e, soprattutto, tantissima storia. Che siate giovani come me o un po’ più “esperti” (ma sempre giovani dentro!), La Notte di San Giovanni a Tocco è per tutti.
INFO UTILI:
- Cosa: 13ª edizione de La Notte di San Giovanni
- Dove: Piazza D. Stromei, Tocco da Casauria (PE)
- Quando: Sabato 21 Giugno 2025
- Programma:
- Ore 19:30: Apertura Sagra (e sì, ci sarà da mangiare e bere bene!)
- Ore 20:00: Spettacolo Folkloristico con I Maccabbarri
- Ore 21:00: Si balla sotto le stelle con Liscio Simpatia.
Non mancate, vi aspettiamo per una serata indimenticabile, ricca di emozioni e tradizioni!
Per non perdervi nessun evento pazzesco e rimanere sempre aggiornati su tutte le serate spensierate e divertenti che E20 Pescara e Dintorni vi segnala, seguiteci sulle nostre pagine Facebook e Instagram! E per chi vuole entrare nel vivo della nostra community, unitevi ai nostri gruppi Whatsapp e Telegram. Vi aspettiamo!


